DOTTORESSA CINZIA DELL'IMPERIO - Psicologa e Psicoterapeuta
INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO GDPR 2016/679
Con la presente informativa, lo Studio della Dott.ssa Cinzia dell'Imperio, con sede legale in via Giuseppe Di Vittorio, 12 - 02100 Rieti, P.Iva 01031780578, In qualità di Titolare del trattamento, la informa su come verranno trattati i suoi dati personali.
1. Categorie di dati trattati
Lo Studio della Dott.ssa Cinzia dell'Imperio, d'ora in poi Studio di Psicologia, potrà trattare, a seconda dei casi, i seguenti dati (i "Dati") riferiti a lei e/o al personale di riferimento (dipendenti o collaboratori) e/o ai soci o amministratori della società che rappresenta (il "Personale della Società) ai quali è tenuto a comunicare la presente informativa:
a) dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, ecc..)
b) dati di contatto (dei soli membri del Personale della Società che hanno degli scambi di comunicazioni con lo Studio di Psicologia (numero di telefono, email, ecc..) c) dati personali idonei a rivelare l'eventuale esistenza di condanne penali nonchè di procedimenti penali in corso (dati giudiziari)
d) categorie particolari di dati personali ex art.9 del Regolamento GDPR 2016/679
e) ogni altro dato connesso con l'esecuzione del mandato
2. Finalità, base giuridica del trattamento e natura del conferimento dei dati.
a. I dati di cui al punto 1, lettere a), b), c), d) e e), saranno trattati per la gestione dell’attività professionale con lei e/o con la società che rappresenta (la “Società”), inclusi i relativi adempimenti di carattere legale, amministrativo e contabile (l’ “Attività”). Il trattamento di tutte le categorie dei dati indicati, può essere necessario per l’adempimento di obblighi legali ai quali è soggetto lo Studio di Psicologia, come ad esempio, le prescrizioni richieste dalla normativa antiriciclaggio, antiterrorismo (art.6, par.1 lett.c) GDPR) e per l’esecuzione del mandato professionale conferitoci (art. 6, par. 1, lett. B) GDPR). Il conferimento di tali dati è necessario per l’esecuzione dell’Attività e il mancato conferimento degli stessi comporta l’impossibilità da parte dello Studio di Psicologia di darvi esecuzione.
b. Oltre che per l'esecuzione dell'Attività, i soli dati personali di cui al punto 1, lettere a) e b), potranno essere utilizzati per l'invio, da parte dello Studio di Psicologia, di comunicazioni connesse all'Attività attraverso newsletter, comunicazioni istituzionali ed inviti a eventi, con modalità automatizzate ed individuali. Tale trattamento viene effettuato sulla base del legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) dello Studio di Psicologia, allo sviluppo delle relazioni con la propria clientela. Il conferimento dei dati per tale finalità è libero ed il loro mancato conferimento non pregiudica l'esecuzione dell'Attività. Avrà sempre la possibilità di richiedere che i dati non vengano trattati per questa finalità o, qualora il trattamento sia già in corso, di esercitare il suo diritto di opposizione.
3. Modalità del trattamento
Il trattamento dei Dati verrà effettuato nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, con strumenti manuali, cartacei, informatici, telematici, automatizzati anche atti a memorizzare, gestire o trasmettere i dati stessi, comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati.
4. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati verranno conservati presso la sede dello Studio di Psicologia, per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente:
a) Per la finalità di cui al punto 2, lett. a), per il periodo di tempo previsto dalla normativa, anche contabile, applicato al citato rapporto e, in ogni caso, per un tempo non superiore a 10 anni (termine prescrizionale)
b) Per la finalità di cui al punto 2, lett. b), per un periodo di 2 anni.
Al termine di tali periodi i Dati verranno eliminati o resi in forma anonima.
5. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali
I dati potranno essere conosciuti ed utilizzati all’interno dello Studio di Psicologia, in particolare, a seconda dei compiti loro spettanti, dagli addetti delle strutture operative (contabilità, segreterie, gestione e manutenzione dei sistemi informatici), nonché dai professionisti ed eventuali soci dello Studio di Psicologia. Lo Studio si avvale inoltre di alcuni fornitori di servizi nominati responsabili esterni del Trattamento. L’elenco di tali soggetti è costantemente aggiornato e, insieme alla copia delle garanzie appropriate o opportune, è disponibile presso la sede dello Studio di Psicologia. Per informazioni sul punto può scrivere una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . I dati non saranno oggetto di diffusione, salvo che ciò sia necessario per adempiere ad obblighi previsti dalla legge o regolamenti.
6. Obblighi dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e seguenti e precisamente di:
• Revocare il consenso in ogni momento. L’interessato può revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali precedentemente espresso.
• Opporsi al trattamento dei propri Dati. L’interessato può opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso.
• Accedere ai propri Dati. L’interessato ha diritto ad ottenere informazioni sui dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento e a ricevere una copia dei dati trattati.
• Verificare e chiedere la rettificazione. L’interessato può verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
• Ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’interessato può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati. In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
• Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono le condizioni previste dall’art. 17 del regolamento GDPR 2016/679, l’interessato può richiedere la cancellazione dei propri dati da parte del Titolare.
• Ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro Titolare. L’interessato ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’interessato, su un contratto di cui l’interessato è parte o su misure contrattuali ad esso connesse. • Proporre reclamo. L’interessato può proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali.
Gli utenti possono esercitare tali diritti contattando via email lo Studio di Psicologia all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La presente informativa potrà essere soggette a modifiche, nel qual caso pubblicheremo su questo sito la versione aggiornata.